Ormai è un dato di fatto: vintage è sempre di moda. Anche se pronunciato all’inglese, il vocabolo vintage deriva assolutamente dal francese ( “ven dange”– vendemmia), si applica al concetto di élite di vini di pregio, negli anni di buon raccolto. Il mondo della moda ha preso in prestito questo termine intendendolo sempre esclusività ed impossibilità di riproduzione: per una moda a prova del tempo.
Gli esperti valutano il vintage con due criteri: epoca e stile.
Il capo vintage deve essere autentico e deve avere non meno di 20 anni. I puristi però lo considerano accettabile solo se stato creato prima degli anni ’60, e quelli più “giovani” vengono considerati retrò. L’epoca comunque non è sufficiente per appartenenza al vintage: l’abito dovrebbe essere un capo originale, che rappresenta le tendenze della moda nel periodo in cui è stato creato. I libri di storia della moda sono di grande aiuto per tutti i “vintage victim”.
Poi ci sono anche le categorie alternative di vintage:
Vintage stilizzato
Nei capi moderni si utilizza un insieme delle linee e volumi del passato, motivi di disegni del tessuto, decorazioni, oppure cartamodelli recuperati.
Vintage combinato
Si utilizza un autentico tessuto vintage (con disegno e finitura caratteristici) con materiali moderni.
Pseudo-vintage
I capi vengono trattati artificialmente al fine di ottenere l’effetto di invecchiamento: scoloriture, strappi. E, amati da tutti, i jeans strappati sono un esempio di pseudo-vintage.
Vintage dalle star
Indumenti personali delle celebrità di epoche passate. Collezionisti ed appassionati sono disposti a pagare qualsiasi prezzo per entrarne in possesso. Gli abiti da sposa di Marilyn Monroe e Audrey Hepburn ne sono esempi.
Trash-vintage
Cose degli anni 20-80 dei mercatini, un po’ cheap ma spesso così tanto carine.
C’è anche da dire che l’abbigliamento vintage implica una certa situazione, l’ambiente come teatro, museo, la mostra d’arte oppure… un matrimonio a tema: sono di moda come non mai. Guardate questi stupendi abiti da sposa vintage per ispirarvi un po’, un abito così può rappresentare sempre un tocco di eleganza senza tempo:
voci correlate: