Talea Couture Sposa Milano. Il Blog de La Nuova Sartoria

L'Atelier Abiti da Sposa a Milano con la sua linea sposa Talea Couture è un punto di riferimento per le spose in ricerca di eleganza moderna e stile ricercato.

  • Home
  • Chi Siamo
  • Tailor-made da A-Z
  • Contatti

Backstage ieri e oggi.

Gennaio 12, 2011 by Elena Petunina Lascia un commento

backstage dietro le quinte

Cosa è cambiato alle sfilate di moda nel corso degli anni? Nulla, o quasi! Backstage ovvero dietro le quinte è lo stesso. E’ cambiata la moda, ma la moda cambia tutti gli anni. Ed è cambiata anche una componente importante del mondo della moda: le modelle. Dalle mannequin ( così si chiamavano) degli anni cinquanta e sessanta che erano più vicine alla taglia 44 che non alla taglia 40, alle modelle di oggi sempre più giovani, passando per le icone della passerella: Claudia Schiffer, Naomi Campbell, Carla Bruni.

 Anche lo spirito è rimasto sempre lo stesso ( e anche lo stress!). Abiti terminati all’ultimo minuto, dettagli cambiati all’ultimo momento, l’emozione che attanaglia prima dell’uscita in passerella, il flash dei fotografi. Agli occhi di un non addetto ai lavori questo può sembrare un caos totale, in realtà è un caos apparente, organizzato, pianificato. E alla fine tutto funziona alla meraviglia. Se si stacca un bottone, c’è sempre qualcuno che ti allunga una spilla da balia, se si scuce un pezzo di orlo di un abito, c’è qualcun’altro che ti passa un pezzo di scotch, o un cerotto per rimediare all’istante.

Questo succedeva cinquant’anni fa. E succede ancora oggi alla sfilata dietro le quinte!

Un po’ di storia

Citazione da Vanity Fair:

Prima

….quando Christian Dior fece il suo debutto con la sua rivoluzionaria collezione del 1947 le sfilate di moda erano già diventate un affare in piena regola. Eventi mediatici in grande stile, pubblicizzati e ospitati in location d’effetto. Il pubblico veniva fatto sedere stipato in silenzio in piccole stanze insieme ai giornalisti famosi schierati in prima fila e agli acquirenti al dettaglio sparsi qua e là. Alla faccia dei flash impazziti che oggi risplendono su chiunque si aggiri nei dintorni di una sfilata, durante gli anni ’60 quasi tutte le presentazioni di moda si svolgevano a porte chiuse, la stampa era certo presente ma armata unicamente di carta e penna. Nel suo libro Catwalking il leggendario fotografo Chris Moore ricorda: «… a quel tempo i designer pensavano che fossimo spie.»

Accanto a clienti privati e compratori all’ingrosso, i giornalisti iniziarono a frequentare le sfilate nel 1923 da Jean Patou. Da allora la stampa è diventata uno strumento fondamentale nella promozione della moda. L’invito in sé divenne status, un oggetto ricercato ed esclusivo, in numero limitatissimo. Da semplice cartoncino scritto a mano a creativo oggetto da collezione, l’invito alla sfilata è una vera e propria dichiarazione di intenti che fornisce il primo assaggio della visione del designer per la stagione. Una «goodie bag» in loco contenete una piccola brochure e piccoli omaggi, spesso un profumo, è ormai quasi di rigore e oggi la stampa è diventata parte integrante dello show così come le modelle in passerella.

Dopo

In concomitanza con l’ascesa del prêt-à-porter e con il graduale declino dei clienti couture il monotono format della sfilata di moda fu completamente rivoluzionato sul finire degli anni ’60. Le solenni presentazioni dell’ Alta Moda furono sostituite da presentazioni sempre più folli e teatrali ospitate in luoghi insoliti. Invece di corteggiare la stampa e gli acquirenti con un’aura di lusso ed esclusività, i designer direttamente influenzati dalle tecniche di marketing più avvedute, iniziarono a servirsi delle sfilate come un mezzo per connettersi al pubblico, attirare clienti da ogni dove e non da ultimo per abbracciare l’allora nascente cultura giovanile. Il decennio dei ’60 non è certo definito Swinging per caso. Tra i grandi movimenti sociali, la rivoluzione musicale e le mode eccentriche, spuntarono le prime muse della moda. Non si può parlare di storia delle sfilate senza un accenno alle modelle che da ingessati manichini, in quegli anni, si trasformarono in personaggi iconici come Twiggy e Veruska che per prime spianarono la strada alle venerate e strapagate top model anni Novanta…

voci correlate:

Ispirazione anni ’50. Sfilata.

Articoli Correlati

  • Nuova collezione Sposa. Ci siamo!

    Oggi abbiamo consegnato gli abiti per la sfilata, la nostra nuova collezione Sposa, ma resta…

  • Vintage è di moda.

    Ormai è un dato di fatto: vintage è sempre di moda. Anche se pronunciato all'inglese,…

  • Sposa anni'50.

    Le spose che si ispirano agli anni ’50 sono per definizione romantici e magici. Sarà…

Archiviato in:Classici & History Contrassegnato con: Sfilata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

SEGUICI

facebook pinterest instagram

Cerca sul sito

Categorie

SCOPRI LA NOSTRA COLLEZIONE METAMORFOSI

Collezione Metamorfosi

cerca sul sito

ARTICOLI RECENTI

  • Giro fashion a Parigi: sulle orme di Coco Chanel
  • Abiti da sposa Talea Couture: varietà di stili
  • Un matrimonio boho nel bosco
  • Il fascino del matrimonio regale: retrospettiva degli abiti da sposa

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Copyright©2020 TALEA COUTURE by La Nuova Sartoria® P.IVA 03667690964, via Giulio Romano, 7, 20135, Milano, Italia, tel. 02.58308050

logo aid360

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. ImpostazioniACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.