Negli anni ’20, i “ruggenti “ anni venti, la moda fece il passo decisivo verso la modernità. E’ di quell’epoca la prima macchina da cucire elettrica, e la catena di montaggio, introdotta da Ford, rivoluzionò l’industria intera. Con la produzione dell’abbigliamento in serie, la moda divenne più accessibile, più “democratica”. Cambiano anche abiti da sposa negli anni ’20.
Il nome che viene immediatamente alla moda di quell’epoca, e quello di Cocò Chanel. La semplicità, la linearità delle sue creazioni rivoluzionarono il modo di vestire della donna, ancora costretta in bustini e corsetti vari. Fu sua la proposta, nel 1926, del “piccolo nero” : un corto abito nero a tubino. Ed è suo anche il primo abito da sposa corto, che fu subito approvato con entusiasmo da tante spose di allora, che cominciavano ad aprirsi a qualunque novità. Alla fine del decennio, infatti, si celebrò il primo matrimonio in cui la sposa, un’attrice britannica, indossò dei pantaloni, cosa impensabile fino a qualche tempo prima.
Nonostante in quegli anni la moda imponesse una linea improntata sulla semplicità, una silhouette casta e diritta, differenziata soltanto da profonde scollature, anche sulla schiena, per gli abiti da sera, vi fu un esplosione di fantasia. Abiti a vita bassa, tessuti riccamente lavorati, ricami, piume, frange, paillettes conferivano agli abiti eleganti aspetti diversi: Charleston Girl, garçonne, diva.
Anche il nostro abito stile anni ’20 comprende molti di questi elementi. Manca, forse, solo una lunga collana di perle di bigiotteria, una delle tante innovazioni da Cocò Chanel. Ma la pettinatura ricercata, aderente alla testa, un trucco pallido, labbra rosso carnoso e occhi truccati un po’ da vamp, mettono in evidenza un perfetto look anni ’20. Look perfetto per un abito da sposa non convenzionale.
Gli anni ’20 sono gli stati gli anni delle feste per eccellenza. Ecco perchè sono adattissimi per trarre ispirazione per il vostro matrimonio: lusso, eleganza, opulenza e raffinatezza. Gli anni ’20 sono quelli di Coco Chanel, del charleston e del jazz, delle pailettes, delle piume, perle e dei capelli a caschetto; gli anni in cui è ambientato il famoso libro Il Grande Gatsby di Francis Scott Fitzgerald,
foto: Sam Cosmai
abito: La Nuova Sartoria
voci correlate: