Ritornando per un attimo al vintage o, più precisamente, allo stile retrò, abiti eleganti stile retrò, vogliamo presentarvi una delle nostre prime piccole collezioni. Non tanto per lo stile, ma più che altro per farvi capire come, pur con abiti normalissimi, bastano pochi dettagli per ottenere look stile retrò così pieno di fascino: una pettinatura particolare, una camelia, una lunga collana di perle finte che ci ricorda immediatamente gli anni venti, Cocò Chanel.
Leggete anche: Storia di una borsa leggendaria: La Chanel 2.55 >>
Non ci vuole tanto delle volte, provateci anche voi se siete affascinate da quei tempi passati.
Ecco i suggerimenti per accessori che ci aiutano nel creare look stile retrò:
Stile anni ’20
Elementi indispensabili le frange sull’abito e la borsetta ricamata che svolazzano, seguendo i movimenti del corpo e donando leggiadria. E la collana lunga a dare ulteriore ritmo con il suo tintinnio.
E sui capelli corti e portati a caschetto, adatti ad incorniciare un viso dai lineamenti non troppo marcati, via libera a piume e diademi.
Stile anni ’30
Gli accessori sono particolari e strizzano l’occhio al surrealismo: ogni cosa può assumere il significato di un’altra, come questa borsa orologio. Questi sono gli anni in cui Elsa Schiaparelli disegna con Salvador Dalì l’abito scheletro, il cappello scarpa e la giacca con i cassetti.
Stile anni ’40
I capelli sistemati in un turbante comodo e pratico per alzare la fronte e di conseguenza tutta la figura. E dopo la vittoria degli alleati arriveranno i Victory Rolls, maxi bigodini puntati sulla sommità del capo a creare onde morbide e il volume.
Stile anni ’50
Accompagnato da una piccola borsetta e da scarpe con il tacco. Al collo un filo di perle bon ton e in testa una bandana divertente. Labbra rosse e seducenti da pin up.
E una immancabile scia di profumo ad accompagnare ogni passo:il profumo Miss Dior fu lanciato proprio negli anni ’50.