Talea Couture Sposa Milano. Il Blog de La Nuova Sartoria

Abiti da sposa a Milano. L'Atelier con la sua linea sposa Talea Couture è un punto di riferimento in ricerca di eleganza moderna

  • Home
  • LA MILANESE
  • LE SPOSE DI TALEA COUTURE
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • Tailor-made da A-Z

Un velo di poesia.

Febbraio 26, 2012 by Elena Petunina

velo della sposa

Angelo clama in divino intelletto
e dice: ” sire, nel mondo si vede
 maraviglia ne l’atto che procede
d’un’anima che ‘nfin qua su risplende”.
lo cielo, che non have altro difetto
che d’aver lei, al suo segnor la chiede,
e ciascun santo ne grida merzede.
(Dante, Vita Nova)

Un po’ di storia

Il velo della sposa nell’antichita e medioevo

Il velo ha alle sue spalle una lunga storia che affonda le radici già nell’antichità. Quando i matrimoni erano combinati, si usava nascondere la sposa sotto un velo per coprire il suo volto. Questo avveniva soprattutto quando la sposa non brillava particolarmente per bellezza. Lo sposo poteva alzare il velo solo alla fine della cerimonia.

Nell’antica Roma il velo era indossato dalla sposa come simbolo di buon augurio: durante la cerimonia veniva posto anche sulla testa dello sposo, come se si intendesse proteggere la coppia. Questo velo, detto “flemmum” era dei colori del fuoco: poteva quindi essere giallo o rosso.

La sposa dell’antica Roma indossava sopra il velo una coroncina di mirto e fiori di arancio. Questa corona era un simbolo di vittoria per la sposa che era riuscita a non cedere alle tentazioni della passione e aveva preservato la sua verginità

Con il passare dei secoli il significato del velo è cambiato. Nel Medioevo il velo veniva fermato al capo con fili d’oro e perline ed era credenza comune che avesse il compito di proteggere la sposa da gli spiriti maligni o dal malaugurio.

Il velo della sposa nel Novecento

Il Novecento segna il punto di svolta. Abbandonati le credenze e i retaggi del passato, il velo inizia a invocare la sua natura odierna, come vero accessorio di bellezza per la sposa inscindibile dal suo abito. Eppure, il Novecento è fatto di tappe importanti, che incidono sulle reali sembianze di questo protagonista di tendenza nelle nozze. Specie in quelle più blasonate, tanto che la sua lunghezza e il suo tessuto cambieranno nel corso dei decenni. Prima cambierà in base a fattori sociali ed economici, poi in base alle nuove tendenze, fino ad arrivare ai giorni nostri dove ogni donna sceglie il proprio velo in base al suo personalissimo gusto.

Negli anni Venti il velo della sposa era un preziosissimo e lunghissimo strascico composto da un unico strato e arricchito con preziosi ricami.

Gli anni Trenta sono contraddistinti dalla veletta, un accessorio che ha fatto storia per adeguarsi alle acconciature dell’epoca e che, ancora oggi, continua a rappresentare il velo per eccellenza degli abiti da sposa vintage.

Nel corso degli anni Cinquanta il velo era bordato in pizzo mentre negli anni Sessanta diventava un elemento decorativo in tessuto liscio da abbinare ad abiti da sposa semplici.

Negli anni Ottanta si assiste a un periodo di rottura. Non tutte le spose sceglievano di indossarlo, tanto che spesso scompariva di scena oppure lo si indossava con la calata sul viso, fino al momento del fatidico bacio. Questi, infatti, sono gli anni degli abiti da sposa a sirena e delle acconciature eccentriche; tanto che il velo si fa da parte lasciando che il volto della sposa si mostri in tutta la sua bellezza.

Tradizioni nel mondo

Il significato del velo è diverso nelle varie culture in giro per il mondo: in Giappone, ad esempio, la tradizione vuole che il velo venga indossato dalla sposa per nascondere la sua gelosia.

Leggete: Abito da sposa tradizionale giapponese >>>

foto ©  Francesco Passera

Condividi, scegli tu dove!

Articoli Correlati

  • Lunghezze del velo da sposa.

     Negli ultimi anni il velo da sposa è tornato in auge. Un velo ben coordinato…

  • Velo da sposa colorato

    Essere sposa alla moda, ma allo stesso tempo conservare l’impronta tradizionale, si può se si…

  • C'era una volta il velo di famiglia...

    Un po' di storia, prima di parlare di velo di famiglia: Un tempo il velo…

Archiviato in:Accessori Contrassegnato con: Curiosità, Velo

SEGUICI

facebook pinterest instagram

Cerca sul sito

Categorie

SCOPRI LA NOSTRA COLLEZIONE METAMORFOSI

Collezione Metamorfosi

cerca sul sito

ARTICOLI RECENTI

  • Scelta dell’abito da sposa: ispirati ai look sposa delle top model
  • Abito da sposa per una love story: servizio fotografico post matrimonio
  • Abiti da sposa per ogni segno zodiacale
  • Matrimonio a Venezia: tra sogno e realtà

Pagine

  • CHI SIAMO
  • COLLEZIONE ABITI DA SPOSA: LA MILANESE
  • CONTATTI
  • LE SPOSE DI TALEA COUTURE
  • Privacy Policy
Copyright©2020 TALEA COUTURE by La Nuova Sartoria® P.IVA 03667690964, via Giulio Romano, 7, 20135, Milano, Italia, tel. 02.58308050

logo aid360

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. ImpostazioniACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA