Per fortuna è passata l’era in cui le scarpe per la sposa veniva scelta di fretta, solo per il fatto che la maggior parte degli abiti da sposa fossero lunghi. Così le scarpe passavano in secondo piano, stando attente alle comodità. Adesso la scelta delle scarpe è diventata importantissima.
La classica décolleté è la scarpa ideale per la Sposa, sempre comunque rigorosamente in nuance con l’abito. Il tacco, per motivi pratici e di comfort, non dovrebbe essere troppo alto. Per un matrimonio celebrato in estate si può anche optare per una scarpa aperta. Negli ultimi anni alcune regole sono diventate meno vincolanti.
il buon senso ci insegna che la scelta delle scarpe deve tener conto in primis dell’altezza dello sposo, in modo da non risultare molto più alte di lui. Una volta stabilita quindi l’altezza massima consentita, potrete dare libero spazio al vostri gusti.
Ricordatevi anche delle ballerine! Non è detto che dobbiate rinunciarvi il giorno del matrimonio. Sono perfette con gli abiti corti ma solo se avete gambe magre e polpacci tonici e sottili, anche se non siete molto alte. Con un abito lungo, invece, dal modello scivolato o sottoveste, le ballerine sono ammesse solo se superate il metro e settanta. A prescindere dalla vostra altezza, sono invece consigliate sotto gli abiti dalle gonne ampie e vaporose.
Se vi sposate d’estate potete indossare anche i sandali, che lasciano il piede scoperto. Anche se galateo e le regole del bon ton non li approvano. Di soliti si prediligono semplici sotto un abito prezioso, o modelli gioiello sotto un vestito estremamente semplice.
La scelta quindi, è davvero ampia. E infine, se la consistenza lo permette, si possono realizzare anche scarpe con lo stesso tessuto dell’abito. In questo caso siamo collegati con un nostro negozio di fiducia, dove un’ampia scelta di proposte è a disposizione della Sposa.