Femminile, seduttivo, chic e festoso, il pizzo, con le sue suggestive trasparenze, ha conquistato un suo spazio nel panorama moda Sposa. Usato a strati il pizzo si presta a molteplici soluzioni. L’abito in pizzo scende dunque dalla passerella nella vite reale e diventa abito da sposa,
L’abito in pizzo nero chantilly , che avevamo realizzato per la sfilata di Antonio Berardi, era foderato con un solo strato di tulle impalpabile di seta color carne, per creare un effetto di trasparenza molto suggestivo. Ma la passerella è pur sempre un palcoscenico, nella realtà le trasparenze sono meno evidenti. Così per l’abito di Gwyneth Paltrow, indossato per il Chopard Gala, abbiamo aggiunto due strati di georgette sul davanti e uno sul dietro, in modo da dare quasi l’effetto pelle.
Altro colore e altra trasparenza per Charlene Wittstock che aveva scelto questo abito per un servizio fotografico per la Vanity Fair (versione americana), in occasione del’annuncio del suo fidanziamento con il principe Alberto di Monaco. Ed è proprio a quest’ abito che si è ispirata Rebecca, giornalista newyorkese di questa rivista, per il suo abito da sposa.
Considerando che le trasparenze del pizzo variano da colore a colore in occasione abbiamo aggiunto un’altro strato di georgette, solo sul dietro, lasciando però più leggera la profonda scollatura della schiena. Sobrio, elegante, sensuale e romantico l’abito nuziale di Rebecca.
Per realizzazione degli abiti da sposa si usano diversi tipi di pizzo. Questo tessuto ha tante declinazioni e, pertanto, merita uno spazio in più.
Qui sotto troverete una piccola guida sui pizzi usati per gli abiti da sposa
Pizzo Chantilly
Pizzo leggero con lavorazione a tombolo,prende il nome dalla cittadina francese dove viene prodotto. E’ uno dei pizzi più eleganti e conferisce all’abito un’allure vagamente retrò. Ideale per matrimoni raffinati, perfetto in ogni stagione.
Pizzo Bruxelles
Pizzo lavorato ad ago, si riconosce subito perché presenta fantasie floreali. Ideale per le spose romantiche e per cerimonie raffinate ed eleganti.
Pizzo macramé
Pizzo spesso e consistente, formato da raffinati intrecci, ha origini medioorientali e si adatta perfettamente ad abiti da sposa eleganti e con tocco di originalità. Per spose classiche e allo stesso tempo moderne.
Pizzo Sangallo
Pizzo traforato in lino o cotone, prende il nome dalla cittadina svizzera dove in origine era realizzato. Perfetto per una sposa giovale ed estiva, soprattutto se ha scelto i un matrimonio in campagna, con una cerimonia diurna, all’aria aperta.
Pizzo Valenciennes
Pizzo leggerissimo lavorato a tombolo e dall’aspetto velato, prende il nome dalla città francese dove viene realizzato. Di solito in lino e, come il Sangallo, è ideale per per matrimoni estivi e informali.
voci correlate: