Cashmere e look anni ’60. Questo è stato il leitmotiv di Silvia. Che in una tipica giornata invernale ha celebrato le sue nozze (con rito civile). Spirito giusto. Sposa perfetta.
Tubino in cashmere color pesca, scollatura a cuore davanti e a V dietro. Soprabito stile anni ’60 dello stesso tessuto, con collo e ampi polsi in visone in tinta. Anche le scarpe erano dello stesso tessuto dell’abito. Il tutto completato da una stola di chiffon e da guanti rigorosamente in tinta.
Caldo, leggero, morbido. Il cashmere può essere una soluzione alternativa per la sposa invernale.
Sposa inverlale
Tutta la cerimonia può essere programmata a tema con decorazioni tipicamente invernali e con una location che si adatta all’inverno; ancora meglio se il periodo scelto è quello delle feste natalizie; l’abito in total white può essere “acceso” da piccoli tocchi di colore utilizzando nastri, spille, piume o piccoli charms rossi o anche in oro, argento, e bronzo. La magia sarà completa con la sposa avvolta morbidamente in un outfit pregiato e avvolgente.
Sposa in cashemire
I mesi invernali sono romantici e ben si adattano a nozze eleganti e classiche, un vestito da sposa in cashmere che viene mixato a pelliccia e pizzo sarà di sicuro effetto e delicatamente chic. Le nozze invernali inoltre sono di tendenza e per l’inverno 2017 la sposa al passo con la moda sceglie morbidi maglioni in cashmere, candidi, da indossare con gonne importanti, ampie e decorate da pizzo, intarsi, cristalli e strass che richiamano il tema del ghiaccio, perfetto in questa occasione lo stile zarina con maglie lavorate chiuse allo scollo e anche i cache-coeur in pelliccia, tutto in bianco accecante come la neve.
foto: Daniela Cavallo
stile: Lucio Costa
scarpe: Zeta
voci correlate:
Elaborazioni digitali di Daniela Cavallo.