Provate ad indovinare chi è immortalata in questa foto. La ragazza occhialuta che balla. Sembra incredibile, ma è proprio lei, Grace Kelly, la futura principessa di Monaco, entrata poi nella storia come una delle spose più belle (se non la più bella) di tutti i tempi. Visivamente dimagrita in prossimità delle nozze (anche questo è un classico) è sul ponte di un transatlantico e sta andando incontro al suo principe azzurro. Un principe vero un questo caso. E di li a poco lei si trasformerà in una sposa bellissima. E niente occhiali ovviamente.

Oggi non è più un problema fare a meno degli occhiali: ci sono le lenti a contatto. Ma oltre a problemi di varia natura tipo allergia o insofferenza alle lenti a contatto vi sono le spose che si identificano con gli occhiali (oggi c’è una scelta infinita) e quindi non vogliono rinunciare alla propria personalità, sopratutto quando si tratta di una cerimonia non sfarzosa, ma intima. Come quella, per esempio, della nostra sposa Barbara:
Il suo matrimonio tra l’altro è stato un’ po insolito: solo la cerimonia religiosa, perché dieci anni prima le nozze furono celebrate solo con il rito civile. Allora, dieci anni fa, fu una cerimonia classica, con tanto abito bianco. Ma non aveva però un incredibile, magnifico corteo come adesso: due splendidi figli, che l’hanno accompagnata all’altare e hanno assistito a tutte le prove fatte da noi in Sartoria. Ed è stata un’esperienza unica. Perché tutti, appassionamente, abbiamo contribuito alla realizzazione di un look stile anni ’50, che bene si addice ad un matrimonio in famiglia. E forse anche ad una sposa con gli occhiali!
Gurdate gueste immagini prelevate dalle rete, sempre in stile vagamente retrò…
Vintage, retrò, chiamiamoli come vogliamo, ma queste foto di un epoca non troppo lontana evidenziano un fatto: le spose non volevano sembrare, in un giorno così importante per loro, diverse dal loro essere quotidiano, ed allora perché non indossare gli occhiali?