Abito da sposa come una dedica a Valentino
Modello Jacqueline
- linea: ad A
- dettagli: scollo a V incrociato, manica a kimoncino
- colore: bianco
- tessuto: organza, tulle mano seta
- sostegno: bustier interno, sottogonne in organza
- accessori: acconciatura di Giusy Bresciani
- riferimento storico: Valentino
Incrocio, è questa la parola chiave di questo abito. Incroci di linee e di tessuti, incrocio tra un abito da ballo ed un abito a trapezio. Ed ancora l’incrocio del corpino, la sovrapposizione di tessuti: organdis e tulle. Nel corpino vi sono venti balze a sei strati. La gonna poi è stata realizzata con quattro strati (tra gonne e sottoggonne) e forse dovevamo aggiungerne un altro, ma volevamo creare un abito leggero che quasi non si sente indosso.
Con quasi 40 metri di balze di tulle abbiamo dato volume solo al fondo della gonna. E dopo aver puntato un bellissimo fiore di seta in punto vita (creazione di Giusy Bresciani) ci siamo dette: basta così, era così che lo volevamo.
Leggero, sinuoso, pulito, come gli abiti da sposa di Valentino, un grande couturier, che con tanto tulle, pizzo e organdis dava sfogo alla sua immensa creatività. Pizzo chantilly, pizzo rebrodé, pizzo galon, tulle pois de esprit, organza iridiscente, ricami a degradé, a rilievo, non solo semplicemente nomi di materiali, ma fonte infinita di ispirazione.
Ed ora un omaggio, una dedica a Valentino:
un omaggio al suo mito, al suo talento, alla sua creatività:
Valentino: il più grande stilista di sempre
Valentino: il più grande Sarto di tutti i tempi
Che mondo sarebbe stato senza Valentino….
E la sua storia, la storia della sua maison Valentino sono ospitate in un castello vicino a Parigi. Un archivio storico, patrimonio inestimabile per tutta l’umanità. Perché l’arte, così come il genio, la bellezza e la creatività sono patrimonio dell’umanità intera.
continua a leggere: Valentino: abiti da sposa. Retrospettiva >>>
voci correlate: