
I matrimoni sono senza dubbio uno dei rituali più belli mai creati dall’umanità. E’ l’occasione in cui ci si riunisce per celebrare l’unione di due anime che si impegnano a camminare insieme per tutta la vita; vengono organizzate feste, cene sontuose e balli per segnare lo splendido momento in cui gli sposi iniziano la loro vita matrimoniale. Ma non importa in quale paese del mondo ci si trovi, è la sposa che è sempre il centro di attrazione di qualsiasi cerimonia nuziale e, pur con le usanze delle diverse culture, l’abito della sposa è al centro dell’attenzione di tutti. Oggi vi facciamo scoprire abiti da sposa tradizionali.
La maggior parte delle spose provenienti da varie parti del mondo indossano abiti da sposa con il colore classico, di colore bianco, ma molti paesi e culture hanno abiti da sposa tradizionali bellissimi che si diversificano da tutti gli altri. Abbiamo raccolto per voi i look da matrimonio in stile folk tradizionale delle spose di tutto il mondo: a voi decidere quale è più bella. In ogni caso tutte queste spose meritano sicuramente la nostra ammirazione e non si può rimanere senza fiato da quanto sono meravigliose.
#1 SPOSA INDIANA
Ci sono diversi stili di abiti da sposa che vanno dal tradizionale sari bengalese al punjabi e costumi Salwar-suit a Lehenga ecc. Le spose indiane tradizionali indù preferiscono Lehenga o Saree di colore rosso per i loro matrimoni, indossando anche gioielli pesanti e braccialetti decorati.
#2 SPOSA CINESE
Il colore rosso è considerato portafortuna, un colore forte che può allontanare gli spiriti maligni. L’abito da sposa tradizionale cinese nel nord della Cina di solito è un abito monopezzo chiamato Qi Pao, ricamato con elaborati disegni in oro e argento. Le spose della Cina meridionale di solito indossano un abito in due pezzi chiamato Qun Gua, Kwa o Cheongsam, anch’esso riccamente decorato con fenice dorata.
#3 SPOSA GIAPPONESE
Per un matrimonio tradizionale giapponese, la sposa indossa spesso un kimono bianco puro per la cerimonia formale, che simboleggia la purezza e la verginità. Dopo la cerimonia la sposa può poi indossare in un kimono rosso, per simboleggiare buona fortuna.
Leggete il nostro articolo: Abito da sposa tradizionale giapponese >>>
#4 SPOSA AFGHANA
La bella sposa afghana indossa gli abiti tradizionali: durante il Nikah indossa un abito verde e dopo il Nikah inizia a indossare un abito bianco.
#5 SPOSA MONGOLA
In una tradizionale cerimonia nuziale mongola, la sposa e lo sposo indossano ciascuno il cosiddetto Deel. Un Deel è una forma di abbigliamento fantasia che è stata indossata per secoli dai mongoli e da altre tribù nomadi dell’Asia centrale.
#6 SPOSA NORVEGESE
Bunad è un abito da sposa tradizionale norvegese. Di solito è fatto a mano e ricamato con molti dettagli interessanti. Le donne norvegesi lo indossano spesso con molti gioielli d’oro o d’argento, così come la corona sulla testa. I ciondoli tutt’intorno all’abito emettono un suono quando la sposa si muove.
#7 SPOSA PERUVIANA
Il Perù è sicuramente uno dei paesi che hanno gli abiti da sposa più colorati, compresi cappelli intrecciati con nappe e materiale che brilla. L’abito è composto dal poncho in forme geometriche e fiori ricamati in diversi colori vivaci.
#8 SPOSA GHANESE
“Spruzzi di colori “ è il modo più semplice per descrivere gli abiti indossati dalle spose ghanesi. Il giallo e l’oro sono i colori più comuni che puoi vedere sulla splendida stoffa kente. Gli abiti sono lunghi, seguono la linea del corpo.
#9 SPOSA NIGERIANA
La Nigeria è un grande paese con circa 250 gruppi etnici e pertanto lo stile delle cerimonie nuziali cambia a seconda della regione, della religione e dell’etnia. L’abito da sposa tradizionalmente più riconoscibile appartiene agli Yoruba: gli abiti di solito sono realizzati con materiali straordinari e con toni di colori vivaci. L’abito si compone di cinque elementi che sono: la camicetta a maniche lunghe in pizzo, lo scialle o fascia, la sciarpa, il velo e la cintura. Un’altra cosa specifica per le spose nigeriane è l’accessorio per la testa chiamato Gele.
#10 SPOSA KAZAKA
In un matrimonio tradizionale kazako, le spose in genere indossano un copricapo noto come “Saukele” e un velo facciale: Saukele viene solitamente preparato molto prima che le ragazze raggiungano l’età del matrimonio.
Molte spose indossano ciò che vogliono per il loro grande giorno, ma in questo post vi abbiamo fornito una visione affascinante dei diversi modi in cui persone diverse possono celebrare la stessa occasione. Chissà, forse in questo post troverete qualche ispirazione per il vostro abito da sposa!