In questo nostro viaggio a ritroso, anche quest’anno, siamo stati coerenti: nel rappresentare diversi tipi di donne. E così nel creare la nostra collezione degli abiti da sposa ci siamo ispirate a quattro muse degli intramontabili, quattro icone di stile anni ’50. Così diverse tra loro, ma incisive in eguale misura, sono stati i volti più rappresentativi del cinema in quel periodo: Liz Taylor, Marilyn Monroe, Audrey Hepburn e Grace Kelly.
Negli anni ’50 le icone della moda, come abbiamo già detto sono principalmente le star del cinema: a livello internazionale assurge a ispirazione per look e movenze la più celebre diva di tutti i tempi, Marilyn Monroe, consacrata dall’abito bianco che si solleva sulla grata della metropolitana nel film Quando la moglie è in vacanza. I suoi riccioli biondi e composti, le labbra rosse, le sopracciglia sottili ad arco, il corpo esaltato da abiti fascianti e i corpetti rendono Marilyn l’icona suprema dello stile.
Assieme a lei non possono essere dimenticate le altre grandi dive del cinema anni Cinquanta. Dagli Stati Uniti vengono esportate principalmente donne sensuali dalle forme morbide, quali Elizabeth Taylor, Ava Gardner, Lana Turner, Jayne Mansfield e Jane Russell, considerate tra le dive più belle.
La controtendenza alle maggiorate è rappresentata da Audrey Hepburn, sottile e dalla bellezza particolare che vedrà la sua esaltazione nel tubino nero di Givenchy indossato per Colazione da Tiffany, e poì, naturalmente, da Grace Kelly, che negli Anni Cinquanta diventerà una vera regina dopo il matrimonio con Ranieri di Monaco.
Hanno fatto sognare tante donne dell’epoca ( e anche tanti uomini ) e tuttora restano icone di stile, di fascino, di eleganza. Ci hanno fornito spunti nel creare questi abiti e ispirato con la loro personalità e con la loro originalità. Spesso, realizzando questi modelli, ci facevamo questa domanda alle nostre muse, alle quattro icone di stile anni ’50: “Avrebbero indossato questi abiti?”
Solo per Grace Kelly non abbiamo avuto questo timore, perché quello che abbiamo realizzato è il suo! E’ l’abito che indossava al suo matrimonio. Non riuscivamo ad immaginarla con un abito diverso. Era perfetto il suo abito nuziale! Non c’era nulla da aggiungere, nulla da cambiare!
voci correlate: