Da un po’ di tempo non ci capitava di parlare nei nostri post di abiti da sposa “stravaganti” come quello abito da sposa “spaziale“, quello di lana fatto a uncinetto e quello di cioccolato, bianco ovviamente. Oggi vi raccontiamo una storia, storia di un abito da sposa stravagante.
Come la maggior parte delle spose inglesi Karen Bell aveva bisogno di qualcosa di vecchio, di nuovo, di imprestato e di blu per il grande giorno del matrimonio: ma chi si sarebbe mai aspettato che tutto questo l’avrebbe trovato in un capo solo?
Infatti Karen aveva poco tempo a disposizione prima delle nozze. Avendo a disposizione solo quattro settimane prima del matrimonio, scelse insieme al suo futuro marito Simon, tifoso accanito di Manchester City, di confezionarsi l’abito utilizzando le sue camicie blu risalenti agli anni ’80 e successivi. E lo stesso Simon acconsentì a questo come prova del suo amore verso Karen. La sposa lavorò 3 settimane (di notte! che sacrifici che si fanno per amore!) alla macchina da cucire per confezionarsi l’abito.
E il risultato fu sorprendentemente positivo, tanto che, durante il ricevimento, le venne chiesto se l’abito stravagante era di Vivienne Westwood! E come se non bastasse venivano anche fermati per strada da persone che volevano fotografarli.
Se questo non è amore….. stravagante!
Concludendo:
Il matrimonio moderno è caratterizzato da diversi momenti che permettono agli sposi di esibire e sfoggiare qualcosa di veramente unico e speciale e decisamente originale. Siamo ormai in un’era in cui la libertà è un diritto acquisito, almeno per una parte di persone del mondo in cui viviamo. Le tradizioni sono cose rispettate, sì, ma possono essere elaborate secondo la propria esperienza e in base alla propria visione delle cose, atteggiamento che permette a tutti di esprimere la propria personalità e rimanere fedele a valori personali, acquisiti col tempo.
fonte: http://menmedia.co.uk