Matrimonio religioso o matrimonio civile? Questo è il dilemma. Certo, sono due cose diverse.
La cerimonia religiosa, oltre a essere più coinvolgente per chi è credente, è anche più emozionante, perché l’abito bianco, la marcia nuziale, il lancio del riso possono rendere indimenticabile il vostro matrimonio.
Il rito civile è, ovviamente, più semplice, più snello, non ha bisogno di essere per forza sfarzoso. Questo però non vuol dire che è un matrimonio di serie B. Perché anche se è una cerimonia semplice, formale, può essere arricchita da significati molto profondi, se è un vostro amico a celebrarla. Sì, proprio così, perché chiunque, purché non abbia perso i diritti civili, può farne richiesta, e il sindaco può delegargli temporaneamente le sue funzioni celebrative.