Uno shooting per noi è un’opportunità di esprimere visivamente un nuovo stile, trovare nuovi partner per la collaborazione e, ovviamente, ispirare le coppie di sposi che cercano qualcosa di originale. Lo stile boho è entrato nel mondo del matrimonio da molto tempo. È uno stile così sfaccettato e complesso da essere praticamente inesauribile. Ne siamo attratti principalmente perché è legato non tanto al design decorativo quanto alla personalità della coppia, una coppia con la propria visione del mondo.
Per noi un matrimonio boho è la scelta di individui liberi. Ed è per questo che abbiamo scelto come fonte di ispirazione gli anni ’70 : il periodo degli hippy, la loro capacità di esprimere sinceramente emozioni e distruggere gli stereotipi.
Da tempo volevamo lavorare con la fotografa di matrimoni Maria Bryzhko, che, a nostro avviso, è una delle migliori fotografe di matrimoni non convenzionali. Questo shooting è stato concepito come alternativo, non standard, e siamo stati felici che Maria fosse dietro l’obiettivo della macchina fotografica.

Mood per lo shooting del matrimonio boho
La cerimonia in stile boho “per legge del genere” dovrebbe svolgersi in uno spazio aperto, nella natura. Per questo abbiamo scelto come “spazio” per le riprese un bosco primaverile non ancora completamente risvegliato, ancora spoglio, leggero, trasparente come lo scenario sul palco. Tale da poter essere riempito di fiori colorati e animato con lo spirito del viaggio nel passato.
Pertanto abbiamo deciso di portare sul set qualcosa di nostro, personale, una sorta memorabilia della nostra famiglia: il baule di una nonna, una valigia vintage, un vecchio servizio da tè, un album di famiglia con vecchie fotografie, un mappamondo scolastico, quelle cose che avrebbero dato alle riprese emozioni piene di sentimento e atmosfere rilassate. Bohemien, in una parola, con tutto il suo eclettismo e gli straordinari accostamenti contrastanti: macramè e muschio, papaveri e delphinium, tappeti e cuscini per terra, sedie di vimini.
Per la sposa in stile bohémien abbiamo scelto un abito leggero realizzato in pizzo della nostra collezione Metamorfosi modello Amelie : un’abito ampio, comodo, con scollo regolabile e maniche lunghe e larghe. Riccioli romantici leggermente arruffati e una fascia di macramè completavano il suo look anni ’70.
Anche se lo stile boho dello sposo di solito non implica un abito classico, per il nostro sposo abbiamo preferito il classico completo di lino marrone neutro.
In generale, era prevista una ripresa dinamica e colorata, ma il risultato finale dipendeva, ovviamente, dalle condizioni meteorologiche. Il tempo primaverile è mutevole e devi essere preparato per qualsiasi cambiamento.
Giornata dello shooting
Siamo stati fortunati con il tempo: quel giorno era dalla nostra parte. I raggi del sole che penetravano attraverso le cime dei pini creavano una luce morbida e molto naturale. Il bosco non era ancora pieno dei colori, ma avevamo “i colori” con noi!
Il team di Four Leaf Wedding ha riunito tutti i colori e i dettagli e ha creato un design unico: una mise en place creativa, una zona fotografica, un arco insolitamente bello per la cerimonia e una zona lounge. Tutto si è svolto in modo organico con la natura e in armonia con lo stile colorato scelto.
La sorpresa quel giorno è stata il nostro partecipante a quattro zampe, che noi, ovviamente, abbiamo immediatamente coinvolto nelle riprese. E a lui non sembrava importare affatto. Bravo, Oliver!
E poi è arrivato un altro “partecipante” che, nonostante fosse previsto, ci ha comunque sorpreso, o meglio semplicemente ci ha colpito per la sua grandezza: un’enorme torta a cinque piani di Mami Louise. Certo, la sposa è la protagonista indiscussa del matrimonio, ma anche la torta nuziale è un elemento importante.
Un matrimonio boho è sempre una celebrazione interessante, con la sua atmosfera speciale di agio e libertà. Dopo le emozioni che ci ha lasciato quel giorno delle riprese, ne siamo proprio certi!
Credits:
Fotografia: Maria Bryzhko // Allestimento: Four Leaf Wedding// Abito da sposa: Talea Couture // Abito sposo: Lanieri Milano // Make up Artist & Hair stylist: Lina Pagano // Cake Designer: Mami Louise // Macramè: Shambaloo // Rentals: ELE Light