Sei una sposa audace e cerchi un luogo originale per celebrare le nozze? Un teatro potrebbe essere l’ideale. Sposarsi in teatro è un’alternativa insolita, ma non improbabile. Lo ha dimostrato la nostra sposa Luana, che per il suo matrimonio alternativo ha scelto come location il teatro di Modica.

Vediamo insieme come è andato il matrimonio di Luana e Leonardo. Un matrimonio molto particolare, visto che gli sposi sono entrambi steampunk addicted . E per loro la cerimonia il pancoscenico era il posto perfetto. D’altronde, un matrimonio non è un po’ come andare in scena?
Per le sue nozze Luana ha scelto un’abito bicolore in raso di seta: gonna rossa e corsetto nero chiuso con i nastri di raso rossi. Anche le sue amiche hanno seguito il dress code corsetto.
Leggete anche : Dress code: il codice di abbigliamento >>>
Tutti gli accessori degli sposi sono stati studiati e scelti in stile steampunk:
Le nozze di Luana e Leonardo non volevano ovviamente essere una pièce teatrale, ma a tratti sembrava che lo fosse!
La platea ed i palchetti erano riservati agli ospiti che assistevano al rito, celebrato sul palcoscenico dal sindaco di Modica. Estro e fantasia non sono certo mancati a questo matrimonio alternativo: ecco la sposa accompagnata dal papà, attraversare la platea.
Lo sposo era già sul palcoscenico, e, accompagnato dal pianoforte, le suonava il loro brano preferito.
Finita la cerimonia, si sono ritrovati tutti in una location per i festeggiamenti, dove li aspettava una band che suonava musica country, cibo da strada e tutto divertimento sino a tarda notte!
Questa pièce però, ha avuto un’epilogo che quel giorno nessuno poteva immaginare: subito dopo le nozze, Luana, siciliana DOC, che si era trasferita a Milano, città dello sposo, e Leonardo sono partiti per il viaggio di nozze alle isole Canarie. Solo che, una volta arrivati, si sono talmente innamorati di questi posti, che nell’arco di qualche mese si sono trasferiti definitivamente alle Canarie.
Che finale!
credits: Gianmarco Vetrano