Avete optato per una festa di matrimonio non convenzionale? Matrimonio a contatto con la natura? Se la risposta è sì, ci sono varie soluzioni per la location: casali e agriturismi per chi ama le strutture rustiche e autentiche. E dovete scegliere l’abito da sposa giusto.
Magari anche una festa all’aperto con amici intimi e tanti bambini, un dejeuner sur l’erbe, che rigorosamente dovrà essere però un pic-nic. Organizzare un pic-nic con tanto di assortimento di sandwich, tartine e pasticcini golosi da fare invidia alla famiglia reale inglese su può!
Ci sono vari stili e ambienti tra cui scegliere, come lo stile shabby chic, tanto amato dalle spose, oppure un matrimonio ecosostenibile, sempre fatto in ambienti immersi nella natura, senza dimenticare il classico come la spiaggia.
Ma parliamo dell’abito giusto:
Via libera ai vestiti da sposa in tessuti di lino, cotone e soprattutto in pizzo sangallo, che si presta benissimo per vari stili di tendenza: un po’ retrò, un po’ vintage, un po’ bohemienne con tante balze ampie e, se siete amanti dello shabby chic, al bianco candido del pizzo vi basterà aggiungere un elemento di colore pastello satinato che lo distingue e di cui la scelta è ampia: il rosa cipria, il verde menta e salvia, l’azzurro marino e tanti altri.
Comunque sia, l’abito da sposa per il matrimonio ecosostenibile a contatto con la natura sarà sempre molto romantico per un matrimonio semplice e fresco. Come quello di Elisa, che ha celebrato il suo matrimonio in una chiesetta antica sulle colline piacentine, un matrimonio molto riservato, un abito semplice e rigoroso, completato da una cintura drappeggiata di colore verde bosco e ballerine a rasosuolo dello stesso colore.
La foto a destra è un anticipo della nostra collezione.
Se volete conoscere di più sullo stile shabby vi consigliamo di visitare il sito ufficiale della designer americana Rachel Ashwell, dalla quale questo stile è stato concepito alla fine degli anni 80′.
voci correlate: