Sfogliando le varie riviste di abiti da sposa, navigando in rete vi sarete accorti che i nuovi modelli, anche quelli per l’estate, vedono il grande ritorno delle maniche. Vi illustriamo le tipologie delle maniche che possono avere gli abiti da sposa.
Manica ad aletta
Balza o volant corta, che copre le spalle sostituendo le maniche. Va realizzata in tessuto leggero, ma sostenuto. Anche a più strati.
Manica a guanto
Manica molto stretta. Spesso va realizzata in tessuto trasparente. Manica a guanto, aderente, di pizzo, o anche ad effetto tattoo, in tulle trasparente color carne per la maggior parte, con qua e là arabeschi e fiori che sembrano disegnati direttamente sulla pelle
Manica a petali
Manica corta, la cui forma assomiglia i petali di un fiore, una calla, per l’esattezza. Era adoperata come manica estiva tardo ottocentesca, oppure come copri-manica, ovvero la manica vera e propria, magari a gigot, partiva proprio dall’interno, come anche nella moda russa per gli abiti di corte.
Manica a sbuffo
Manica corta. vaporosa, la cui ampiezza viene arricciata formando una specie di palloncino. Sono arrotondate per tutta la loro lunghezza, non solo per un tratto di manica.
Manica Giulietta
Manica lunga e stretta molto vaporosa nella parte superiore. Scenosa. La famosa eroina shakespeariana ha dato il nome anche ad un tipo di manica in voga durante la Reggenza che si ispirava direttamente alla moda italiana rinascimentale.
Manica kimoncino
Spalla scesa che copre solo la spalla, lasciando nudo il braccio.
Manica svasata
Manica a campana. Manica stretta in alto, molto svasata verso il fondo. Una forma molto semplice costituita da una pezzo che si allarga progressivamente dall’attaccatura sulla spalla verso il polso.
Le maniche a campana torneranno in auge come maniche da soprabito e cappotto specialmente dalla metà dell’Ottocento.
Manica raccolta
Ampia manica raccolta con un polsino.
Manica tre quarti
Manica che finisce fra gomito e polso. Con una lunghezza intermedia si può esibire un look da mezza stagione.
voci correlate: