Tra i temi trattati sul nostro blog non poteva mancare l’argomento make up e acconciature sposa. Ed a tal proposito, oggi vogliamo farvi conoscere una new entry tra le nostre collaborazioni: Dinara Kausova. E’ una make up artist e si occupa anche di acconciature.

Abbiamo conosciuto Dinara durante uno shooting fotografico a Firenze, e le immagini relative che vi mostriamo testimoniano l’eccellente lavoro di questa professionista. Le abbiamo fatto alcune domande:
Le tre caratteristiche o capacità fondamentali che secondo te deve avere un make-up artist
Un make up artist professionista non può non saper comunicare e ascoltare. Bisogna saper ascoltare la cliente, capire cosa cerca, i suoi bisogni e desideri per tradurli in un trucco che la rispecchi e che la faccia sentire bene, che racconti della sua personalità. Inoltre un makeup artist ha a che fare con diverse persone ogni giorno e con diverse figure professionali – dagli stilisti alle modelle – per questo deve saper ascoltare e comunicare con tutti raccogliendo informazioni utili alla buona riuscita del trucco.
Organizzazione e responsabilità sono altrettanto importanti: mai arrivare in ritardo ad un appuntamento o impreparata ad un servizio. Dare sempre una buona prima impressione per essere già a metà dell’opera!
Infine è necessario essere curiosi e aggiornati sulle ultime tendenze del mondo beauty. Il nostro è un mondo che sta cambiando a velocità pazzesche e conoscere gli ultimi prodotti innovativi e i trend nel makeup è fondamentale.
Tipologie di trucco: come scegliere il make-up giusto per la cerimonia e in sintonia con l’abito?
È qui che serve l’aiuto del MUA. Ho studiato tante cose per diventare makeup artist: dalle epoche della bellezza alle tecniche del trucco, dalla teoria del colore all’anatomia del viso, le caratteristiche della pelle e come saperla trattare, fino a concetti di fotografia. Partecipando a diversi shooting fotografici nel campo del “trucco sposi” ho raccolto esperienze e imparato a consigliare le spose al fine di creare un makeup che completi l’abito, che integri il look. Ma ogni caso è diverso: spesso mi capita che lo sposo desideri vedere la futura moglie con un trucco naturale o non truccata…ma questo non significa “zero trucco”, ogni cosa va bilanciata ed equilibrata.
Per il look Sposa in smoking Dinara ha proposto un make molto naturale e capelli sciolti. Quello sciolto un po’ così, acconciatura-non-acconciatura è apparentemente casuale, ma in realtà è costruito con tecniche precise. Questo look è il trionfo di un nuovo romanticismo informale, lo stile che a noi piace molto.
Quali sono i fattori decisivi per la scelta del make-up e acconciature sposa?
Non ci sono più regole come una volta. È la sposa che decide come preferisce essere al matrimonio, in questo giorno così importante. Non si seguono più le mode del momento, i trend, l’importante è che la sposa si senta a suo agio con sé stessa, che siano labbra rosse e smoky eyes o con un natural look, nessuno glielo impedisce.
L’unica cosa essenziale è che la base, la pelle su cui lavorare, sia curata: se la pelle è bella il trucco dura per l’intera giornata.
Per look Sposa in abito bianco minimal Dinara ha proposto lo chignon a banana, un grande classico delle acconciature più femminili ed eleganti. La rivisitazione più contemporanea lo suggerisce con riga laterale e fronte parzialmente coperta da un largo, lungo ciuffo fermato sul retro.
Cosa fai per metterti in sintonia con la sposa, per conoscere e valorizzare le sue caratteristiche e personalità?
La prima chiacchierata con la sposa ci aiuta a instaurare una sintonia e mi aiuta a capire la sua personalità e le sue caratteristiche. Faccio sempre molte domande per approfondire le preferenze e le abitudini della sposa: trucchi, colori, vestiti, cibo, tempo libero… E ovviamente che tipo di matrimonio sta organizzando! Più la sposa è aperta ed estroversa più riesco a conoscerla, per soddisfarla al meglio. Raccolte le informazioni propongo alla sposa delle foto di due o tre tipologie di makeup, ma solo con la prova trucco scopro i dettagli decisivi per capire e realizzare il trucco più adatto all’occasione e alla cliente.
Per un look Sposa romantico Dinara ha scelto acconciatura con i capelli semi raccolti: boccoli con l’intreccio fissato con un grazioso fermaglio.
Il giorno delle nozze la sposa è spesso molto emozionata e/o agitata: come metterla a suo agio?
Una psicologa mi ha detto: “la bellezza di una sposa non è la qualità e la quantità del trucco, l’abito che indossi o la pettinatura, ma la felicità negli occhi della sposa”. Non posso che essere più d’accordo. Sento l’importanza del mio lavoro anche in questo: essere preparata ad ogni imprevisto e mostrare attenzione nei confronti della sposa, dal coprirla se ha freddo agli ultimi ritocchi dopo aver indossato l’abito. La accompagno e la coccolo nel suo giorno più importante.
Preparare la pelle nei mesi precedenti al grande giorno: quali sono i tuoi consigli e i passaggi fondamentali?
Ci sono solo delle piccole accortezze da considerare: non prendere il sole, non strapazzare la pelle con trattamenti o prodotti mai usati prima per evitare spiacevoli imprevisti, evitare peeling e pulizie viso una settimana prima della data del matrimonio. Regola numero uno: bere tanta acqua, per migliorare lo stato della pelle ed eliminare le tossine. Dormire 8 ore la notte ed evitare di stressarsi invece aiutano la pelle ad essere più luminosa, distesa e priva dei segni di stanchezza. Se siamo in estate è importante usare tanta protezione solare.
Nel suo giorno più importante la sposa non può avere imprevisti: quanto tempo prima va fatta la prova trucco?
La prova trucco va fatta un mese prima, non di più. È sempre meglio fare la prova trucco il più vicino possibile alla data del matrimonio, perché spesso la frenesia e l’agitazione dettati dai preparativi per l’evento giocano brutti scherzi causando indecisione. Inoltre posso vedere lo stato della pelle a poche settimane dal grande giorno, valutando quali problematiche o inestetismi possiamo correggere in tempo, senza avere sorprese.
Come organizzi il make-up per la sposa ed eventualmente per le damigelle o la testimone il giorno delle nozze?
La sposa va preparata per ultima, così ha tempo per dormire di più e per prepararsi con calma.
Di solito impegno 3 ore per il trucco e l’acconciatura, ma tutto dipende dalla richiesta; se i capelli sono lunghi o il trucco richiede diversi dettagli servono anche 4 ore.
Per il makeup delle damigelle dedico 1 ora e posso truccare solo altre tre persone oltre alla sposa.
Siamo sicure che questo articolo potrà esservi utile, se siete alla ricerca di qualcuno che vi renderà ancora più belle nel giorno del matrimonio, con un perfetto make up e un’ acconciatura impeccabile.
Volete scoprire di più su Dinara Kausova? Ecco il link sul suo sito: www.dinaramuah.it
Credits: photo: Katia Romanova , bijou: Nea Milano