Talea Couture Sposa Milano. Il Blog de La Nuova Sartoria

Abiti da sposa a Milano. L'Atelier con la sua linea sposa Talea Couture è un punto di riferimento per le spose in ricerca di eleganza moderna

  • Home
  • Chi Siamo
  • Tailor-made da A-Z
  • Contatti

I bracciali di Cocò Chanel.

Novembre 22, 2013 by Elena Petunina

Ci sono tanti personaggi che hanno lasciato un segno nella storia della moda, ma nessuno forse è mai stato così innovativo e rivoluzionario come Cocò Chanel. Abbiamo già parlato del’ abito da sposa corto, della sua famosa borsa 2,55 e dell’ immancabile filo di perle (rigorosamente finte!). Oggi vorremmo parlare dei suoi bijoux, perché ci è capitato di fare questo tuffo nella storia e tenere in mano le creazioni autentiche di Chanel. In questa foto potete vedere una sua collana e i famosi bracciali di Cocò chanel (ad opera di Kenneth Jay Lane) indossati tra l’altro in coppia. Come li indossava sempre lei, mademoiselle Cocò, in ogni occasione:

bracciali-di-cocò-chanel

Un nostro tubino nero in satin di raso è stato uno sfondo perfetto per far risaltare i gioielli. Non c’è da meravigliarsi: è un capo must messo nei nostri armadi sempre da lei, la grande Cocò, che l’ha lanciato proprio con questo scopo. Ne abbiamo provate diverse tra collane , spille e bracciali d’epoca mentre eravamo ospiti della galleria Bersia. La galleria si trova a Milano, in corso Magenta e li abbiamo fatto un servizio fotografico stile vintage:

sposa-vintage
photographer: Roberto Gandoli, model: Donata Paduano

E adesso vi riportiamo un’ po’ di storia su bracciali di Cocò Chanel

Ce la racconta la padrona della galleria Maria Luisa Bersia, antiquario di seconda generazione, con la passione per i bijoux d’epoca che ha raccolto negli anni tanti gioielli. Soni i pezzi firmati con i nomi famosi come Trifari, Haskell, Eisenberg, Schiapparelli e Chanel, appunto.

Parliamo di uno in particolare. Anzi due, perché Coco Chanel stessa indossava i suoi bracciali sempre in coppia, come due polsini, decorati con una croce stilizzata, la croce di Malta.

Cocò Chanel con i bracciali

Questi bracciali sono stati inventati per lei da un gioielliere: Fulco Santostefano della Cedra.

Fulco di Verdura
Fulco di Verdura

Fulco Santostefano della Cedra, duca Verdura.

Il duca nacque in Sicilia, a Palermo, dove passa l’infanzia a villa Niscemi. Nel 1925 a Venezia il duca incontra a un ricevimento Cocò Chanel. La padrona di casa , Linda Porter, era una che seguiva la moda e fu lei a presentare a Cocò il giovane nobile dal gusto impeccabile. Chanel aveva da sempre un debole per gli aristocratici, circondandosi sempre di persone importanti e tanti di loro, francesi, russi, italiani, lavoravano per lei in via Combon. Inizialmente Chanel aveva chiesto al duca di aiutarla a rinnovare la stampe dei tessuti jersey, ma poi ha notato il suo approccio non convenzionale nella creatività e gli aveva proposto di creare i gioielli. Cocò aveva tanti gioielli personali regalati dagli suoi uomini, ma, detestando i gioielli classici, non li portava mai: non era il suo stile, sobrio e austero. Quindi gli consegnò tutti i suoi gioielli, e il duca iniziò con le sue proposte, molto stravaganti per quell’ epoca. Come ad esempio questo bracciale:

Questo bracciale è stato venduto all'asta da Christie per $17.500
Questo bracciale è stato venduto all’asta da Christie per $17.500

In cerca di ispirazione Fulco e Cocò viaggiavano spesso insieme per Europa e rimasero affascinati dai mosaici di Ravenna dalla Cattedrale di San Marco a Venezia:

Pala d'Ora a San Marco e mosaici di Ravenna

Questi mosaici e Pala d’Oro nella Cattedrale di San Marco , li avevano ispirati nella creazione del famosi polsini-bracciali. C’è da dire che le signore all’ epoca portavano tutt’altro tipo di gioielli e la pietra più in voga era il diamante. Quindi il duca di Verdura con le sue creazioni dai materiali inusuali come legno dorato o smaltato, con grosse pietre colorate preziose e semipreziose, fece furore.

bracciale “5 pietre” è stato venduto all'asta da Sotheby’s per $20.000
bracciale “5 pietre” è stato venduto all’asta da Sotheby’s per $20.000

Questi gioielli sono diventati talmente popolari che Chanel aprì un laboratorio per cui il duca disegnò i gioielli per ben 8 anni

Photograph by Lipnitzki/RogerViollet/Getty Images, 1937. Published in Vogue, March 2008.
Photograph by Lipnitzki/RogerViollet/Getty Images, 1937. Published in Vogue, March 2008.

La casa Chanel produceva non solo i bracciali ma anche broche e ciondoli a forma della Croce di Malta

gioielli di Fulco Verdura

Oggi

Il marchio Verdura, fondato in seguito dal duca di Verdura, esiste sin oggi e nel 2009, in occasione del 70° anniversario è stata realizzata una edizione limitata dei bracciali con croce di Malta.

E le sfilate della maison Chanel non ne fanno mai meno dei bracciali a la Verdura:
Maison Chanel. Sfilate

Articoli Correlati

  • Storia di una borsa leggendaria: la Chanel 2.55.

    Tutti gli oggetti di culto, per essere considerati tali, hanno la loro storia e i…

  • abito da sposa corto
    Abito da sposa corto.

      Dopo gli anni '60-70 gli abito da sposa corto, sempre adatto alla sposa moderna…

  • Sposa anni '20.

    Negli anni '20, i "ruggenti " anni venti, la moda fece il passo decisivo verso…

Archiviato in:Classici & History Contrassegnato con: Cocò Chanel, Gioielli, history, Vintage

SEGUICI

facebook pinterest instagram

Cerca sul sito

Categorie

SCOPRI LA NOSTRA COLLEZIONE METAMORFOSI

Collezione Metamorfosi

cerca sul sito

ARTICOLI RECENTI

  • Giro fashion a Parigi: sulle orme di Coco Chanel
  • Abiti da sposa Talea Couture: varietà di stili
  • Un matrimonio boho nel bosco
  • Il fascino del matrimonio regale: retrospettiva degli abiti da sposa

Pagine

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
Copyright©2020 TALEA COUTURE by La Nuova Sartoria® P.IVA 03667690964, via Giulio Romano, 7, 20135, Milano, Italia, tel. 02.58308050

logo aid360

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. ImpostazioniACCETTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA