Voi o il vostro futuro marito siete allegici, oppure vi sposate in primavera, quando i pollini vi costringono a starnutire in continuazione? Non dovete assolutamente rinunciare al bouquet e neanche optare per i fiori finti che sanno tanto di cimitero. Perché esistono i bouquet alternativi!
Sì, è proprio così, a tutto c’è un’alternativa: oltre ai bouquet classici e tradizionali ci sono anche quelli molto originali. Una proposta stravagante e divertente appartiene a Megan Hunt (Omaha, USA). Nel 2007, Megan si stava preparando per il suo matrimonio ed era alla ricerca di qualcosa di inconsueto da avere al posto del tradizionale bouquet da sposa di fiori freschi. Ispirandosi al suo lavoro che allora era fare broosh e spilli composti da bottoni e feltro, Megan ebbe l’idea di creare proprio bouquet da questi materiali.
Il suo primo bouquet era questo:
Su un tale elemento inusuale, alcune riviste scrissero immediatamente articoli che ebbero l’effetto di attirare le spose in quello che era ancora il piccolo laboratorio di Megan Hunt. Così Megan capii di avere trovato la sua nicchia per la sua nuova attività. Registrò allora il marchio Princess Lasertron, il cui nome strano deriva dal cognome da sposata di Megan.
Al momento la società “Princess Lasertron” dà lavoro a tre persone, che servono circa 200 spose di un anno. Per creare un bouquet sono necessarie 30-40 ore, ma di solito le spose ordinano anche relativi accessori. Aggiungano boutonnieres, bouquet per le damigelle d’onore o spilli per capelli. Lavorare con i bottoni richiede molto tempo, e quindi il costo di mazzi di fiori dai bottoni spesso supera i $ 200. Ma il costo è fortemente legato alla dimensione del bouquet. Il peso del bouquet può raggiungere anche due chili, mentre quelli piccoli, per esempio, per le damigelle, possono pesare solo 300-400 grammi.
E’ una valida idea per rimanere legati alla tradizione. E potere avere allo stesso tempo un bouquet da lanciare che duri, sia materialmente che spiritualmente, nel tempo.
voci correlate: