Spesso, per occasioni importanti e cerimonie, l’ abito lungo diventa indispensabile. Linea morbida ed elegante, taglio perfetto, un tessuto adatto, ed il gioco è fatto, e siete pronte per un appuntamento in lungo!
L’abito nella foto ne è dimostrazione. La linea pulita in stile impero ne sottolinea la fluidità e la morbidezza, il tutto è completato da un giacchino coprispalle in shantung, con le maniche a palloncino.
Questa è solo una delle tante proposte che potete trovare nel nostro atelier a Milano. Proposte che possono essere modificate e personalizzate secondo le vostre esigenze.
Come scegliere l’abito giusto?
La prima cosa da fare quando si riceve l’invito ad un matrimonio è leggerlo in ogni dettaglio per sapere innanzitutto se sia stato stabilito un dress code. Anche solo indicazione cromatica, o un tema da rispettare, come accade sempre più spesso. Qualsiasi richiesta in fatto di look va infatti rispettata ed è buona regola chiedere direttamente alla sposa in caso di dubbi.
Anche la location può svelare indicazioni preziose per scelta dell’outfit: una villa d’epoca si presta ad un abito più ricercato, mentre un agriturismo consente un look più informale, ma sempre elegante. Allo stesso modo, anche l’orario della cerimonia e il tipo di rito: civile o religioso. Il primo richiederà un abbigliamento più rigoroso, mentre il secondo più tradizionale, senza dimenticarsi di coprire le spalle in segno di rispetto, anche per chi non è credente.
Lungo o corto?
Qui il galateo parla chiaro e non ci possono essere dubbi: al mattino è da preferire un abito al ginocchio oppure un tailleur elegante, ma mai scegliere l’abito fino a terra, nemmeno per le cerimonie più formali. La sera, invece, si può optare tra il classico tubino, l’abito midi o il più elegante abito da cerimonia sino ai piedi.