E’ questa, per antonomasia, la stagione di matrimoni, cresime e comunioni. Ed è in queste occasioni che per gli invitati, che siano familiari, amici, testimoni, etcc., scatta la fatidica domanda: cosa mi metto? i questo articolo parliamo di abiti da cerimonia, di tradizioni da rispettare e di … cappelli. Perché siano fans di questo accessorio.
Abiti da cerimonia per le cresime e comunioni:
in questa occasione agli uomini può bastare la giacca e cravatta. Per le donne non è indispensabile un abito da cerimonia, ma può essere sufficiente qualcosa di “elegantino”: un completo giacca e gonna, giacca e pantaloni, oppure un abito, appunto “elegantino”.
Per invitati a un matrimonio:
Diversa è la storia quando si è invitati a un matrimonio. Gli uomini, a seconda dell’importanza dell’evento, possono indossare il tight o il mezzo tight o anche semplicemente un abito scuro, con camicia e cravatta o anche un papillon. Per noi, donne, invece è diverso: niente bianco, niente nero, anche se ultimamente questa rigida osservazione della tradizione sta cambiando. La mamma della sposa è spesso vestita di lilla, glicine o in una nuance di queste tonalità ( non si sa per quale motivo, ma abbiamo notato anche noi, quando scegliamo i tessuti fra il nostro campionario), vestirsi di rosa o di azzurro fa molto “mamma della sposa” (così si dice!). Gli abiti delle damigelle in genere vanno decisi dalla sposa, a seconda del suo abito nuziale.
Accessori:
E torniamo agli invitati, alle donne soprattutto. Prima considerazione da fare, oltre all’importanza del matrimonio, riguarda l’ora dell’evento. Diverso sarà l’abbigliamento per un matrimonio che si celebra alle 10 del mattino da quello che si celebra a metà o tardo pomeriggio, soprattutto per gli accessori. Gli accessori appunto! Per un accessorio in particolare c’è una regola da rispettare: l’etichetta dice che le donne potranno indossare un cappello solo se la mamma della sposa lo indosserà, e poì sta a voi a decidere se indossalo o meno.
Piccoli, con la veletta o fiori décor, o grandi dalle falde maxi i cappelli hanno un fascino assoluto. Sono molto femminili e danno quel tocco di colore in più a qualunque mise. Se scelti con gusto e intelligenza. Non fa testo il festival di stravaganza che abbiamo visto in occasione delle recenti nozze regali tra il principe William e bellissima Kate! Quelli sono cappelli ” immaginari”, non tradizionali, e questo è il bello. Invece al nostro abito a bustier in matelassè in seta e cotone a stampa floreale abbiamo abbinato un bellissimo cappello a falda larga che ne accentua l’eleganza e lo rende romantico:
Le occasioni per vestirsi in modo elegante e raffinato non sono poì così tante, purtroppo, ed allora, almeno in occasione di eventi particolari come un matrimonio, rispettiamo le tradizioni, diamo sfogo alla nostra creatività e indossiamo abiti da cerimonia. L’abito da cerimonia mette in risalto la nostra femminilità, la nostra naturale eleganza! L’abito da cerimonia non è sinonimo di antico, di vecchio! L’abito da cerimonia è qualcosa di bello, di attuale! Non è qualcosa di altri tempi, non é una cosa “del tempo che fu”.