L’abito di linea impero è uno dei più amati dalle spose. Caratteristica principale di questo abito è l’altezza del “punto vita”. Questa infatti viene portata verso l’alto, fin quasi ad arrivare sotto il seno, creando così una linea affusolata e al tempo stesso un’immagine slanciata. Un classico di linea impero è una scollatura profonda e squadrata, ma vi sono comunque tante altri varianti: abiti con le bretelle o le alette, o anche manica lunga. Lo strascico del abito da sposa di linea impero non dovrebbe essere esagerato, visto la caduta morbida del tessuto sulla schiena. Il taglio della vita sotto il seno è spesso sottolineato da varie applicazioni: pizzi, ricami, passamanerie etcc. Tutto questo è abito da sposa stile impero.
Un’ po di storia
I classici in stile impero sono numerosi, a partire da quello storico di Giuseppina Bonaparte fino ad arrivare agli abiti hollywoodiani di Audrey Hepburn nel ruolo di Holly in “My Fair Lady” (vi ricordate i suoi stupendi abiti raccolti sotto il seno, con le maniche ricamate ed i lunghi guanti candidi? altri tempi!). Le interpretazioni di questo stile non mancano di certo, l’importante è trovare quello che si addice proprio e te!
A chi si addice abito stile impero?
L’abito di linea impero è abbastanza universale, anche perché riesce a camuffare piccoli difetti come per esempio un punto vita non proprio da modella. E anche particolarmente adatto a donne con fianchi un po’ larghi e con poco seno, ma si riesce a mitigare (con qualche trucco) anche un seno abbondante. Tradizionalmente venivano realizzati in mussola di cotone o battista, ma per gli abiti da sposa si usano abitualmente tessuti di seta leggeri, morbidi, come lo chiffon o la georgette.
Il nostro modello
Il nostro abito da sposa modello Jenny, per esempio, rappresenta perfettamente lo stile impero. E’ realizzato in georgette, doppiato di satin di raso, ed è arricchito da ricamo di cristalli swarovski.