Abiti da sposa Milano. Blog de La Nuova Sartoria

La Nuova Sartoria con la sua linea di abiti da sposa Talea Couture è un punto di riferimento per le spose in ricerca di eleganza moderna e stile ricercato. Scopri le Collezioni nell'Atelier in centro di Milano a Porta Romana

  • Home
  • Chi siamo
  • Collezioni Sposa
  • ABC del Tailor-made

Abito da sposa tradizionale giapponese

Febbraio 23, 2014 by lanuovasartoria Leave a Comment

In tema di matrimoni tradizionali, tra i vari stati quelli che risultano più variopinti sono sicuramente quelli giapponesi. Alla sposa, che vuole rimanere fedele alle tradizioni, spettano tantissimi dettagli da seguire, ma il risultato finale è magnifico: qui di seguito ve li spieghiamo uno alla volta.

sposa tradizionale giapponese

La sposa indossa lo shiro-muku, un capo bianco in seta di pregevole fattura, simboleggiante la purezza, che va indossato sotto il kimono sempre bianco in tessuto broccato, il tutto completato da vari accessori e una parrucca speciale decorata con perni speciali che si chiamano kansaski, con le forcine d’argento oppure con la stemma tradizionale

acconciatura tradizionale della sposa giapponese

La parrucca può essere sostituita da un fazzoletto o un cappellino tsuno kakuski, che nasconde le “corna di demone”: segni di gelosia della sposa che, nascondendoli, concede la sua sottomissione allo sposo, portando a compimento il suo ruolo di moglie con pazienza e serenità. Nelle mani di solito la sposa ha un ventaglio.

sposa giapponese con il copricapo tradizionale

Il colore bianco del kimono non è casuale. Mentre in occidente questo colore è simbolo della purezza e di castità in Giappone il bianco è il simbolo di un nuovo inizio e, indossando il kimono bianco, la sposa dimostra che non porta niente di suo nella casa dello sposo, inizia la vita nuova.

sposa japponese: matrimonio tradizionale

La cerimonia nuziale giapponese si svolge in un tempio shintoista, a cui possono assistervi solo i parenti stretti degli sposi. La cerimonia inizia con la purificazione, la sposa e lo sposo si scambiano per tre volte una tazza di sake, secondo il rito del san-san-kudo, che va a simboleggiare non solo l’unione tra i due, ma anche tra le due famiglie. Lo sposo esce dal tempio per primo, subito seguito dalla sposa, che così facendo lo riconosce come capo famiglia

Al ricevimento la sposa cambia il kimono tradizionale con lo iro-uchikake: un kimono bianco e rosso ricamato d’argento e oro. In Giappone ritengono che il colore rosso manda via gli spiriti maligni e simboleggia la felicità coniugale, le gru ricamati sono simbolo della fedeltà, le tartarughe sono il simbolo della vita e il fiore del prugna è il simbolo della perseveranza.

sposa giapponese: kimono al ricevimento

Alla fine della serata la sposa fa il terzo cambio del abito: per l’ultima volta nella sua vita mette il firisodeche, è un kimono dal colore vivace che di solito portano le ragazze nubili.

sposa giapponese in kimono tradizionale

abiti nuziali tradizionali in Giappone

Al giorno d’oggi le spose giapponesi possono indossare al matrimonio sia il kimono che l’abito bianco in stile europeo. Molte indossano il kimono tradizionale con la parrucca per il rito religioso e per il ricevimento indossano abito bianco seguendo la moda occidentale.

Il colore tradizionale dell’ abito della sposo è il nero, mentre la sua famiglia deve essere vestita di bianco.

Sposi giapponesi: matrimonio tradizionale

Oltre al colore bianco e rosso, l’abito della sposa giapponese può includere anche altri colori ad eccezione del viola e del lilla. Si ritiene che questi colori portano sfortuna. Ma la moda è una cosa che può rovinare anche le tradizioni secolari! La famosa designer giapponese Yumi Katsura lo conferma con i suoi bellissimi abiti da sposa:

Abiti da sposa: Yumi Katsura

e anche altre proposte alternative ed abbastanza anticonformiste:

Sposi giapponesi: abiti non convenzionali

fonte: Alex Gabany

Abito da sposa tradizionale giapponese was last modified: Maggio 9th, 2018 by lanuovasartoria

Articoli Correlati

  • regina Vittoria
    Abito da sposa bianco: la storia.

    Forse non tutti sanno che il primo abito da sposa bianco che determinò una tendenza…

  • Abito da sposa colorato.

    L'abito bianco per la cerimonia nuziale resta sempre un punto fermo, ma con l'incremento dei…

  • Abito

     Nella realizzazione di un abito da sposa si devono considerare differenti dettagli, tutti molto importanti.…

Filed Under: Tradizioni & Culture Tagged With: Curiosità, Fotogallery, history, matrimonio religioso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

* Copy This Password *

* Type Or Paste Password Here *

122.928 Commenti di spam bloccati finora da Spam Free Wordpress

Seguici su social:

Cerca sul sito

Categorie

SCOPRI LA NOSTRA COLLEZIONE METAMORFOSI

Collezione Metamorfosi
Carica di più...Seguire Instagram

ARTICOLI RECENTI

  • Abiti da sposa delle stiliste famose
  • Fornitori di nozze
  • Matrimonio 2018: numeri e tendenze per la location
  • Le mantelline si riconfermano come importante accessorio per gli abiti da sposa.

Tag

Abiti da sposa alternativi Abiti da sposa delle celebrità Abiti da sposa insoliti abito da cerimonia abito da sposa colorato abito da sposa corto abito in sbieco Accessori sposa Acconciature Audrey Hepburn bon ton book Bouquet Classifica Cocò Chanel Collezioni colori Coprispalle Curiosità designers dettagli dress code fedi nuziali Fiori Fotogallery GraceKelly history look anni '20 look anni '30 look anni '50 matrimonio civile matrimonio religioso Milano Sfilata sposa con le maniche sposa con swarovski sposa in pantalone Sposa in tailleur Sposa invernale Tendenze Tessuti Test testimonial Velo Vintage
Copyrigt©2017 La Nuova Sartoria® P.IVA 03667690964 via Giulio Romano, 7, Milano, Italia, tel.02.58308050